Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione dei candidati per la provincia di Verona alle prossime elezioni regionali per il Partito dei Veneti.
Alla conferenza stampa era presente il Coord. Regionale del Partito dei Veneti Giacomo Mirto che ha spiegato come “Il Partito dei Veneti ha riunito le sigle autonomiste e indipendentiste che per la prima volta si presentano unite. Sono passati quasi tre anni poi dal referendum autonomista e il totale fallimento dei partiti nazionali è sotto gli occhi di tutti. Hanno infatti governato a Roma la Lega, il PD e i 5 Stelle ma da nessun governo sono arrivate risposte: solo tante parole a vuoto. Anche per questo abbiamo dato vita al Partito dei Veneti, un partito territoriale che risponda solo agli interessi dei veneti e che sia in grado di ottenere da Roma reale autonomia fiscale”.
Il capolista per Verona sarà Lucio Chiavegato 55 anni, artigiano e volto storico dell’indipendentismo veneto. Già candidato alle elezioni regionali 2015 con Indipendenza veneta, uni dei movimenti aderenti al partito dei Veneti, con la quale raccolse quasi 2000 preferenze.
“I veneti hanno la possibilità di votare finalmente un partito che difenda realmente i loro interessi. Dobbiamo dare risposte concrete al territorio, agli imprenditori e a tutta la nostra gente: questo lo possiamo fare solo ponendo fine alla rapina fiscale che Roma porta avanti nei confronti della nostra Regione”.
A far da contraltare all’esperienza di Chiavegato ci pensa Diego Lovato di San Bonifacio, 18 anni appena compiuti che fanno di lui il più giovane candidato delle tutte le liste presenti alla prossima competizione elettorale.
Presenti in lista anche ex amministratori del territorio come Alviano Mazzi, 66 anni e già Sindaco di Bussolengo e Francesco Falezza 61 anni ex assessore e consigliere comunale di San Martino B. Albergo. Anche Elena Soffiati, 63 anni di Gazzo Veronese è un’ex consigliere comunale che “vanta di essere la prima donna eletta in Comune.
A completare la squadra vi sono poi Luigi Boldo, 65 anni di Rivoli Veronese, Valeria Gecchele 41 anni, insegnante d’inglese di Roncà, Erika Longo 47 anni di Soave e Milena Maistri 47 anni di San Pietro in Cariano.