elezioni regionali 2020

OBIETTIVO AUTOGOVERNO DEL VENETO

I movimenti autonomisti e indipendentisti veneti si sono uniti dando vita al Partito dei Veneti. L’unico realmente autonomo nelle decisione e in grado di fare i reali interessi dei veneti, attuando innanzitutto l’Art.2 dello Statuto Regionale, il pieno Autogoverno del Veneto.

A tre anni dal referendum per l’autonomia da TUTTI i partiti nazionali solo tante parole e false promesse. Di autonomia nemmeno l’ombra. Per questo migliaia di uomini e donne si sono uniti dando vita al Partito dei Veneti!

PRIMA I VENETI, DAVVERO!

1. Autogoverno e totale autonomia fiscale.
2. Azzeramento del bollo auto.
3. Libri di testo gratuiti per TUTTA la scuola dell’obbligo.
4. Stop al furto del “Residuo fiscale”. Roma ruba al Veneto 500€/secondo, 16 miliardi/€ all’anno. Sono soldi tolti al Veneto e usati per coprire i “buchi” dello Stato e di altre Regioni.

Solo il Partito dei Veneti può fermare la rapina e usare quei soldi per garantire:
– Sanità totalmente gratuita;
– Bonus famiglia: 500€ /mese per ogni figlio per i primi 3 anni di vita;
– Reale detassazione per le imprese e lavoratori;
– Tasse universitarie ridotte del 50% per chi frequenta le Università venete; 
– Musei regionali gratuiti per tutte le fasce d’età;
– Mezzi di trasporto pubblico gratuiti per pensionati e studenti pendolari.

SCARICA IL VOLANTINO

SCARICA IL MANIFESTO

SCARICA IL PIANO DI RINASCITA

Scarica e condividi queste locandine sui social!

TUTTI I CANDIDATI CONSIGLIERI

PADOVA

Michele Favero
Federica Carraro
Marco Beghetto
Paola Goisis
Antonio Zanchin
Federica Piran
Piergiorgio Menapace
Barbara Rossetto
Riccardo Szumski

TREVISO

Riccardo Szumski
Daria Dalla Mora
Demis Visentin
Sonia Simioni
Valerio Petterle
Alessia Bellon
Daniele Volpato
Giulia Garbujo

VENEZIA

Alessio Morosin
Anna Paola De Lazzari
Corrado Callegari 
Sabina Fabi
Nicola Fragomeni
Elena Pagliaro
Sandro Marco Migotto
Barbara Benini
Giancarlo Dolfin

VERONA

Lucio Amedeo Chiavegato
Erika Longo
Alviano Mazzi
Milena Maistri
Francesco Falezza
Valeria Gecchele
Luigi Boldo
Elena Soffiati
Diego Lovato

VICENZA

Paola Bettanin
Antonio Guadagnini
Lucia Fincato
Bortolino Sartore
Daniela Soga
Giuseppe Calgaro
Lores Dal Zotto
Lucio Amedeo Chiavegato
Romina Giuriato

BELLUNO

Gianluigi D’Alpaos
Daria Dalla Mora
Riccardo Szumski 
Arianna Barocco
Valerio Petterle

ROVIGO

Bertolini Daniele
Barocco Arianna
Chiavegato Lucio Amedeo

SCORRI LA GALLERY PER VEDERE TUTTI I NOSTRI CANDIDATI!

I FAC SIMILE DELLE SCHEDE ELETTORALI

ANTONIO GUADAGNINI
CANDIDATO PRESIDENTE

Sono Antonio Guadagnini candidato alla Presidenza della Regione Veneto – e anche al Consiglio – per il Partito dei Veneti. Mi sono laureato in Economia e in Filosofia e combatto da sempre per l’autogoverno del Veneto: come vicesindaco di Crespano ho fatto una battaglia per lasciare il 20% dell’IRPEF ai comuni.
Come consigliere regionale, tra le altre cose, ho presentato una proposta di legge per rendere l’IRPEF una tassa regionale.

Per il Veneto voglio l’autonomia fiscale, la gestione dei nostri tributi e che la Regione si finanzi attraverso riserve d’aliquota delle imposte principali (IRPEF, IVA, IRPEG).
Inoltre dobbiamo avere più potere in tema di sanità, istruzione, infrastrutture, previdenza, tutela dell’ambiente, rapporti con l’Unione Europea.
Ma per gestire queste competenze servono miliardi di euro, soldi che il Veneto dà oggi a Roma senza che ritornino in servizi.

Per questo esigerò risposte veloci su autonomia fiscale, altrimenti indirò un ‘Referendum costituente’ per un nuovo Veneto.

SCOPRI LE RAGIONI PER CUI SERVE UN PARTITO DEI VENETI!

Una tua piccola donazione
per contribuire ad un grande progetto!

Il Partito dei Veneti esiste grazie al contributo di tante persone.
Persone normali, proprio come te.

Dona tramite Bonifico 

Coordinate Bancarie:
Comitato a sostegno del Partito dei Veneti
Via Aldo Moro 4, 31053, Pieve di Soligo (Tv)
IBAN: IT95L0306909606100000165972

Dona tramite PayPal

Attraverso PayPal puoi donare qualsiasi importo in modo rapido e sicuro sostenendo così il Partito dei Veneti.