“Il Governo è fermo: autonomia, infrastrutture, Pedemontana Veneta, Tav fino a Padova, Torino – Lione, investimenti per il Brennero e per industria 4.0: di tutto questo c’è un vergognoso alone di incertezza, di inconcludenza. E sì che il nostro Veneto è una regione laboriosa. Ma vive con gli investimenti privati. Conviene andar fuori dall’Italia o […]
Archivio Autore: pdvadm
Vi sembra normale che una persona che ha lavorato tutta la vita, ha fatto sacrifici e risparmiato un po’ di soldi (lecitamente guadagnati e dichiarati al fisco) per sé e per la propria famiglia debba: – Pagare una tassa per poterli utilizzare;– Ricevere la successiva autorizzazione dallo Stato centrale, come fossero di sua proprietà? A noi […]
Come si può difendere il Veneto se allo stesso tempo si devono tutelare gli interessi di altre Regioni? Come si possono portare a casa risultati concreti per un territorio quando si prendono voti in altri, con esigenze opposte? La risposta è molto semplice e sotto gli occhi di tutti: non si può. Non si possono […]
“Le grandi navi, quelle indicativamente sopra le 40000 tonnellate, devono stare fuori della laguna. La ragione è che i canali lagunari non possono né devono essere scavati, pena la trasformazione della laguna in un braccio di mare e danni strutturali irrimediabili per gli immobili della Città di Venezia. Per un periodo transitorio, quelle passeggeri superiori […]
Siglato l’accordo tra i principali movimenti veneti pro-indipendenza e autogoverno che danno vita al “Partito dei Veneti”. I movimenti politici Siamo Veneto, Indipendenza Veneta, Gruppo Chiavegato, Progetto Veneto Autonomo, Veneto Stato d’Europa oltre ad una serie di reti civiche locali, si uniscono nel “Partito dei Veneti” che ha come primo obiettivo l’Autogoverno del Veneto. Per […]