Mai avrei immaginato di trovarmi nella posizione di dover difendere quella che per alcuni è “la Costituzione più bella del Mondo”.Quello che sta accadendo in questi giorni, col pretesto di limitare una pandemia, non ha precedenti e va ad impattare in modo brutale contro ogni diritto di liberta‘ individuale sancito e scritto.Se in questo Paese […]
Archivio Autore: Cesare Busetto
I Veneti hanno votato in massa per l’autonomia fiscale più di millecinquecento giorni fa perché non siamo proprio cosi polentoni come il mainstream italiano ama dipingerci da sempre. Peccato che nessun partito abbia dato risposte al loro grido di dolore. Il motivo è ovvio, i capi delle loro segreterie Veneti non sono. Qualche giorno fa […]
La pandemia ha determinato un serio problema nella gestione delle strutture per anziani, che ottemperando alle direttive ministeriali, hanno dovuto vietare l’accesso in struttura alle famiglie, per tutelare la salute degli ospiti. Le RSA, “Residenze Sanitarie Assistenziali”, sono strutture non ospedaliere, deputate ad ospitare persone non autosufficienti, che non possono più essere gestite a casa […]
Nel 2021, il Veneto che produce, che commercia, che continua a fare utili nonostante la pandemia, si ritrova a correre con il freno a mano tirato. Questo perché nel secondo trimestre dell’anno i prezzi del metano e dell’elettricità sono schizzati alle stelle. Oltre ai rincari delle materie prime come ferro, legno, alluminio per citarne alcuni. […]
Questa mattina si è svolta a Palazzo Barbieri, sede municipale del Comune di Verona la conferenza stampa “Partito dei Veneti – Verona 2022” per la presentazione del progetto politico in vista delle elezioni amministrative dell’anno prossimo.Sono intervenuti il Segretario, Cesare Busetto, il suo Vice, Marco Busato, il coordinatore provinciale Robertino Vicentini e Lucia Fincato del […]
Nico Basso, 61 anni, due figli, attualmente consigliere comunale ad Asolo, un passato che lo ha visto impegnato nella vesti di “Assessore allo Sport, Associazioni, Trasporti, Informatizzazione e Protezione Civile”, entra a far parte del Partito dei Veneti impegnandosi a portarne avanti sul territorio, il progetto e le idee. Dice Nico Basso “Sono orgoglioso di […]
“In molti Comuni, domenica 7 novembre, si svolgeranno, le celebrazioni per la ricorrenza del 4 Novembre 1918 “Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate” con la commemorazione dei caduti. I rappresentanti del Partito dei Veneti, che ricoprono cariche elettive all’interno delle amministrazioni, hanno deciso di partecipare agli eventi in programma per rendere il doveroso omaggio […]
Diego Visentin, classe 1952, di Altivole (TV) è il nuovo responsabile tesseramenti e fundraising per il Partito dei Veneti.“Ringrazio Diego per aver accettato questo delicato incarico ed essersi assunto un onere non di poco conto ma conoscendo bene le sue grandi capacità organizzative sono sicuro che ci permetterà di fare un enorme passo avanti. A […]
Più passano i giorni, più mi rendo conto della “deriva”, come l’ha ben definita il filosofo Massimo Cacciari, verso la quale la nostra società sta andando. Non vuole essere un testo pro o no vax, ho già chiarito in questa ed in altre sedi che il Partito politico che rappresento, il Partito dei Veneti, lascia […]
Da più parti, in questi giorni, mi viene chiesto da quale parte stia il Partito dei Veneti, che cosa ne pensiamo del Green Pass, quale posizione assumeremo.All’interno del nostro Direttivo vi sono, come credo sia giusto, diverse e spesso contrapposte visioni su quanto concerne vaccini e pandemia ma un comune denominatore che ci unisce è […]