Anche Luca ha aderito al Partito dei Veneti

Sono Luca Menegaldo, ho 23 anni e vivo a Salgareda (TV). Sono laureato in “Scienze e tecniche del Turismo culturale” all’Università di Udine e lavoro come segretario dell’Associazione per le Ville Venete.
Queste costituiscono probabilmente il più esteso patrimonio storico-culturale al mondo (dal Garda all’Isonzo se ne annoverano oltre 4200, di cui quasi 3900 nel solo Veneto) e testimoniano ancor oggi la grandezza della Repubblica Serenissima che, nel XVI secolo, dopo la guerra della Lega di Cambrai, iniziò a guardare con sempre maggiore interesse alla Terraferma.

Perché ho scelto di aderire al Partito dei Veneti?
Sono venuto a contatto per la prima volta con il mondo dell’indipendentismo nel 2014, in occasione dell’ormai noto referendum digitale indetto da Plebiscito.eu.
L’entusiasmo iniziale, però, è andato via via scemando dopo essere venuto a conoscenza delle frammentazioni tra sostenitori della stessa causa, ingenue lotte che hanno portato alla dispersione di oltre 100.000 voti alle elezioni regionali del 2015.
A mettere fine alle divisioni interne ci ha pensato fortunatamente il Partito dei Veneti, martedì 9 aprile (annuncio che, fosse arrivato 8 giorni prima, qualcuno avrebbe potuto scambiarlo per un pesce d’aprile). Ammetto che in un primo momento stentavo a crederci…
All’assemblea in quel di Santa Lucia di Piave ho potuto apprezzare la bontà del progetto ed ho compreso come fosse indispensabile sostenere il neonato partito.
Ora più che mai i Veneti hanno bisogno di un partito territoriale, che faccia esclusivamente gli interessi dei Veneti e che non prenda ordini dai palazzi romani.
Il programma del PdV è assai valido e completo e spazia dalla famiglia all’economia, dalla cultura alla sanità, dall’ambiente allo sport, dai giovani all’impresa. Ce n’è davvero per tutti i gusti!

Per tutti questi motivi ho scelto di sostenere il Partito dei Veneti e di metterci la faccia!
E spero che siate in molti a seguire il mio stesso percorso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *