Anche Alessia ha aderito al Partito dei Veneti

Sono Alessia e nella mia vita ci sono 3 priorità: la mia famiglia con mia figlia e il compagno, i nipoti, i fratelli e i genitori, il mio lavoro in ambito comunicazione nel settore digital e IT e l’apporto alla costruzione di una nuova cultura politica prima di tutto in Veneto. 

Il Partito dei Veneti è un nuovo progetto politico costruito dal basso per portare al centro le necessità dei Veneti. Non ci importa come Veneti se siamo diversi dagli altri popoli, se la pensiamo diversamente, se siamo più o meno bravi. Abbiamo delle specificità che quasi mai sono corrisposte dal governo centrale. Abbiamo delle eccellenze mortificate dal sistema Italia. Il tantissimo e ottimo lavoro dei nostri genitori non è servito a consegnare servizi moderni (sanità, scuola, trasporti, PA…) ai nostri figli. Solo concentrandoci sulle nostre caratteristiche possiamo  fare scelte semplici ed efficaci per tutelare il nostro territorio, le nostre aziende, le nostre economie (turismo, viticoltura, meccanica…). Abbiamo la dimensione ideale per essere tra i primi stati di Europa per benessere e crescita. 

Solo chi decide di iniziare un nuovo cammino sa trovare nuove strade per stare bene. 

Primo: Nel Veneto di domani è necessario attivare strumenti di democrazia diretta. E voi mi direte: troppo difficile, troppo costoso… E io vi dico: in Svizzera votano più volte all’anno e sono più felici di noi. Perché le loro scelte non sono tradite dai politici. 

Secondo: tutela ferrea del nostro territorio. Abbiamo ambienti unici che devono essere preservati per il nostro benessere, la nostra salute e, ove possibile, valorizzati come risorsa turistica.

Terzo: apertura verso l’innovazione culturale, sociale, economica, digitale. Il successo della Repubblica Serenissima è nello specchietto retrovisore, guardiamo avanti sapendo da dove veniamo. 

L’autogoverno è una richiesta legittima, democratica, di altissimo valore civico. 

Il cambiamento parte da me, da tutti noi. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *